domenica 5 febbraio 2012

Trentaquattresima Giornata nazionale per la Vita

Lett. Dal Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 34a Giornata Nazionale per la vita del 5 febbraio 2012 “Giovani aperti alla vita”

1) Giovani e apertura alla vita
La vera giovinezza risiede e fiorisce in chi non si chiude alla vita. Essa è testimoniata da chi non rifiuta il suo dono – a volte misterioso e delicato – e da chi si dispone a esserne servitore e non padrone in se stesso e negli altri. Del resto, nel Vangelo, Cristo stesso si presenta come “servo” (cfr Lc 22,27), secondo la profezia dell’Antico Testamento. Chi vuol farsi padrone della vita, invecchia il mondo. […] La vera giovinezza si misura nella accoglienza al dono della vita, in qualunque modo essa si presenti con il sigillo misterioso di Dio.

venerdì 3 febbraio 2012

Ad Alta Voce: inviate articoli e foto per il nuovo numero

Stiamo preparando il nuovo numero di "Ad Alta Voce", il periodico dell'Unione. Chiunque può inviare articoli e foto da pubblicare. L'indirizzo è 

Per scaricare l'ultimo numero e il precedente, collegatevi all'apposita pagina del sito.

Lettera dalla Guinea Bissau

Carissimi,
come state?...come avete cominciato questo 2012? Io ho approfittato di qualche giorno di riposo e di una visita già organizzata per “esplorare” il sud del paese. Insieme a Monica, i coniugi Bocca e P. Lucio (un prete fidei donum della diocesi di Verona) siamo andati a Cafal (dove ho passato il Natale l’anno scorso, vi ricordate?), Bedanda, Cabuxangue e San Francisco…per voi solo nomi, per noi kilometri e kilometri sulle peggiori strade che io abbia mai visto…ore e ore trascorse a ballonzolare tra buche, buchette, buchissime e voragini. Il tutto per arrivare in luoghi dove, per noi, le emozioni sono suscitate da una natura vergine, con foreste intricate, dove l’uomo passa con un po’ di timore.