giovedì 31 maggio 2012

Lettera dalla Guinea Bissau

L'ex allievo Enrico Pietroboni ci scrive questa bella lettera dalla Guinea Bissau, che volentieri pubblichiamo:

Enrico Pietroboni
Carissimi,
benvenuti in questo maggio che rappresenta la metà esatta del cammino…come dire..a metà ci siamo, adesso non resta che completare l’esperienza.

In questo maggio, Monica è ritornata in Italia per un mese di ferire, e così, mi ha lasciato solo soletto al centro…anche se, tra amici, lavoratori, padri, suore, cani, gatti, gazzella e zanzare “solo soletto” sono parole mooolto grosse! Questo è il mese del mango, per cui ci siamo concentrati sulla sua trasformazione. Abbiamo tenuto due corsi per insegnare come ottenere marmellate e succhi di questo saporitissimo frutto di cui la Guinea è ricchissima e che qui... marcisce a mucchi!....infatti ne è talmente ricca che tutte le persone…e gli animali…non riescono a consumarlo tutto…e così, dopo un po’, comincia a marcire…



Ai due corsi hanno partecipato in totale 55 persone…e, devo dire, per la prima volta quest’ anno, abbiamo avuto la presenza di due lazzaroni…due che non sono molto entrati nello spirito del centro…se non alle ore dei pasti. Ovviamente per i due non si ripeteranno altri corsi…

In totale abbiamo prodotto più o meno 500 marmellate e 400 succhi, in più abbiamo provato a produrre un succo 100% di puro mango (cioè senza l’aggiunta di zucchero) e un succo e delle marmellate bigusto, mango e cabaçera…insomma stavolta abbiamo anche lavorato di fantasia..e i risultati sono già apprezzati!

Tra un corso e l’altro non ci siamo riposati (purtroppo!)…ma…al centro abbiamo ospitato un incontro a livello diocesano sulla pastorale della famiglia. Non ho partecipato molto…ma i temi trattati si sono rivelati mooolto interessanti e concreti…legati soprattutto all’ educazione dei figli, alla violenza in famiglia e alla vita di coppia… con molti dibattiti e scambi vivi.
Finito l’incontro sulla pastorale della famiglia…abbiamo fatto “armi e bagagli” e ci siamo trasferiti a Bissau per una due giorni a livello Caritas. Il primo giorno, c’è stata l’assemblea della Caritas, dove abbiamo approvato il piano strategico della Caritas per il quinquennio 2011 – 2015, l’abbiamo approvato con un anno di ritardo….ma meglio tardi che mai! Di seguito abbiamo anche approvato lo statuto della Caritas. Bhè…io non amo molto questo tipo di cose…ma… Il giorno successivo, molto più interessante e produttivo, c’e stato l’evento “Caritas Porte Aperte”.

Una giornata legata al tema della “Promozione della donna”, in cui tutti i progetti della Caritas, legati alla promozione femminile hanno illustrato il loro lavoro, aperto a tutti, per far conoscere alla gente il lavoro e la Caritas Guinea Bissau. A noi è toccata una presentazione sulle attività del centro “Feira das Possibilidades”, sempre legate alla promozione femminile, dalla nascita ad oggi….ne è uscita una bella presentazione.

Ogni progetto aveva poi un banchetto dove poteva spiegare meglio la sua attività e vendere i suoi prodotti…ovviamente noi non ci siamo tirati indietro…e siamo sbarcati con marmellate, succhi, miele e tovaglie…bhè una bella giornata! Insieme al mango questo mese è già arrivata la pioggia…il 17 maggio è arrivata la prima innaffiata che è stata definita pioggia….io, molto tranquillamente, pensavo che le piogge, come l’anno scorso, arrivassero gradualmente..e invece questo anno no. Il 19…è arrivata una tempesta incredibile…cominciata alle 19…è continuata fino alle prime ore della mattina…

Per fortuna che l’ultimo corso di mango finiva proprio il 19, perché la tempesta ha fatto cadere tutti i manghi dagli alberi…e se avessimo avuto un corso la settimana successiva…bhè….non avremmo avuto niente da trasformare…perché sugli alberi sono rimasti solo i manghi acerbi. Ma ci è andata di lusso e abbiamo portato tutto a termine senza problemi.

Questa tempesta ha creato invece qualche problema a livello di case…qui ormai di solito le piogge cominciano a giugno o al massimo gli ultimi di maggio, così adesso molte famiglie stanno finendo di coprire la casa con la paglia o di costruire la casa. Potete immaginare…cosa può aver fatto una tempesta coi fiocchi a una casa scoperta…o non finita, le cui pareti sono di fango. Ad alcune case sono crollate pareti, altre sono crollate tutte….ad alcune è volato via il tetto sia esso di paglia o di zinco. E così…adesso tutti stanno correndo per finire di completare la casa…eh, sì, quest’ anno le piogge sono arrivate prima e intense! Ah….dimenticavo…l’ultima cosa….naturalmente è cambiato il clima…fino al 16 maggio avevamo tra i 30 e i 40 gradi ma secco…per cui del gran caldo ma secco…dal 17 maggio…subito dopo la pioggia c’è un bel freschetto…ma dopo…si sale fino a 37 ma umidissimo…e quindi..fa sempre del gran caldo ma umido!...non ho ancora deciso quale sia meglio…

L’ultima…ma stavolta è proprio l’ultimissima cosa…le mail si fermeranno per un po’…volevo avvisarvi perché poi magari qualcuno si preoccupa…ma non temete, riprenderanno!

A tutti voi un sorriso, un saluto & una preghiera.

Enrico



Ps. Mannaggia, mannaggia…mi sono scordato la politica….qui la situazione è abbastanza complicata...perchè il Paigc (il maggior partito della Guinea), non è d’accordo con le decisioni prese tra i militari, gli altri partiti & i vari organismi internazionali….ma come dire…la vita, per ora, scorre abbastanza tranquilla, il popolino vive alla giornata in attesa che i grandi si mettano d’accordo e decidano il futuro di questo paese. Negli ultimi giorni è stato finalmente formato un governo di transizione, pian piano si riparte! Buon lavoro al governo!


In allegato:


Il nostro stand alla giornata “Caritas Porte Aperte”:


Alcuni momenti legati ai corsi di trasformazione del mango:



L’ultimo arrivato al centro…è una gazzella. A presto!

Nessun commento:

Posta un commento