![]() |
Enrico |
rieccoci!..dopo le ferie italiane sono di nuovo qui…Guinea Bissau.
I primi pensieri vorrei dedicarli però all’Italia…il primo è per tutti quegli amici che non sono riuscito ad incontrare, voglio scusarmi con voi e rimandare l’incontro alla prossima volta. Due mesi sembravano tanti…ma sono volati!
Il secondo è per fissare “su carta” le emozioni di questo tempo italiano…E’ stato molto bello tornare, anche se, soprattutto all’inizio, c’è stato un po’ di imbarazzo…c’era un anno e mezzo da colmare….e alcune volte, non sapevo da che parte cominciare.
Rotto il ghiaccio, le emozioni di re incontrare persone importanti…si sono fatte sentire!
Insomma…è bello sentirsi amato e sapere che le amicizie sono state costruite sulla roccia e hanno superato la prova Guinea!
E così grazie ai (troppi) pranzi e cene sono ritornato in Guinea con 4kg in più…e con il problema che non entro più in alcuni pantaloni…per cui dovrò trovare il modo di perderli…o di allargare i pantaloni!
E grazie…alla famiglia, agli sfidoni alla play, alle uscite e serate animate e a una splendida vacanza in Normandia….sono ritornato rilassato e carico, per riprendere questa vita! Grazie di cuore a tutti!
Grazie anche per tutte le offerte, l’idea è quella di non usarle direttamente al centro, ma per aiutare realtà o persone che ne hanno più bisogno…gli ultimi tra gli ultimi, vedremo!
Basta Italia…voi volete leggere dell’Africa!
Ritornati a Nhabijão anche qui si sono vissuti momenti di gioia sincera per il re incontro, segno che alcune piccole barriere sono state oltrepassate.
Ovviamente non mi sono rimesso subito a lavorare, non è nel mio stile….dopo le ferie italiane, mi sono preso una settimana comoda comoda per ritornare nel clima Guineense…ma la settimana successiva ci siamo subito immersi in un corso sulle varie tecniche degli innesti.
27 persone e devo dire che fin dal primo giorno si è capito subito che la qualità del gruppo era elevata…puntualità, poche distrazioni e attenti sia nella teoria che nella pratica…non potevo cominciare nel modo migliore! Ovviamente adesso speriamo che qualcuno, tornando al proprio villaggio continui a praticare quanto imparato…ne sapremo di più l’anno prossimo!
Di seguito un secondo corso sugli innesti, qui se uno impara a padroneggiare bene la tecnica può riuscire a vendere anche 100 o 200 piantine all’anno….1.500 fcfa a pianta x 100 = 150'000 fcfa (229 euro)…che qui sono una bella cifra!
Settimana scorsa, infine, abbiamo avuto un corso sull’ allevamento dei maiali…e qui abbiamo messo a dura prova la nostra organizzazione! Il centro è strutturato per ospitare un massimo di 28 persone…per il corso ne sono arrivate 36!...ci siamo stretti un pochino e tutto è filato liscio!
E’ stata anche un occasione per valutare i nostri maiali, infatti ne abbiamo ammazzato uno per unire il dovere al piacere…e bhè la carne era ottima, segno che l’allevamento va bene!
Adesso ci troviamo a Bissau per partecipare all’assemblea del PIME.
Nel frattempo in questo finale di agosto/ inizio settembre…diverse persone sono passate a trovarci al centro. Una coppia che ha scelto di fare il viaggio di nozze in Guinea…si è fermata un paio di giorni; per forza, non si può passare in Guinea senza vedere il meglio che c’è! (il centro ovviamente).
Placido, un ragazzo dell’ Alp, che si è fermato una settimana…e che se accetterà, verrà ad ingrandire la famiglia Alp a Nhabijão…forza ragazzo che ti aspettiamo!
Giulia & Silvia, due ragazze che hanno aderito al MEX, un programma che lega l’università Cattolica a diversi istituti missionari, tra cui il PIME. Sono venute a passare un mese a stretto contatto con noi e la missione…che dire, sono sopravvissute e anche bene direi! E quindi avanti così!
Un’ ultima richiesta, prima di lasciarci, l’anno scorso il direttore della scuola di Nhabijão, che va dalla prima elementare alla prima media, ci ha chiesto aiuto per sostenere la scuola…noi, prima di accettare, abbiamo voluto conoscere a fondo la validità della scuola e dei professori…bhè, ad un anno di distanza, possiamo dire che ci sono ottimi presupposti…e così, vengo a chiedervi…aiuti in materiali, non abbiamo bisogno di soldi, ma quaderni, pastelli, biro, gomme, matite… Grazie anticipatamente da noi, dai professori e dai 300 alunni della scuola!
A tutti voi un grande abbraccio, un sorriso & una preghiera! Enrico
Insomma…è bello sentirsi amato e sapere che le amicizie sono state costruite sulla roccia e hanno superato la prova Guinea!
E così grazie ai (troppi) pranzi e cene sono ritornato in Guinea con 4kg in più…e con il problema che non entro più in alcuni pantaloni…per cui dovrò trovare il modo di perderli…o di allargare i pantaloni!
E grazie…alla famiglia, agli sfidoni alla play, alle uscite e serate animate e a una splendida vacanza in Normandia….sono ritornato rilassato e carico, per riprendere questa vita! Grazie di cuore a tutti!
Grazie anche per tutte le offerte, l’idea è quella di non usarle direttamente al centro, ma per aiutare realtà o persone che ne hanno più bisogno…gli ultimi tra gli ultimi, vedremo!
Basta Italia…voi volete leggere dell’Africa!
Ritornati a Nhabijão anche qui si sono vissuti momenti di gioia sincera per il re incontro, segno che alcune piccole barriere sono state oltrepassate.
Ovviamente non mi sono rimesso subito a lavorare, non è nel mio stile….dopo le ferie italiane, mi sono preso una settimana comoda comoda per ritornare nel clima Guineense…ma la settimana successiva ci siamo subito immersi in un corso sulle varie tecniche degli innesti.
27 persone e devo dire che fin dal primo giorno si è capito subito che la qualità del gruppo era elevata…puntualità, poche distrazioni e attenti sia nella teoria che nella pratica…non potevo cominciare nel modo migliore! Ovviamente adesso speriamo che qualcuno, tornando al proprio villaggio continui a praticare quanto imparato…ne sapremo di più l’anno prossimo!
Di seguito un secondo corso sugli innesti, qui se uno impara a padroneggiare bene la tecnica può riuscire a vendere anche 100 o 200 piantine all’anno….1.500 fcfa a pianta x 100 = 150'000 fcfa (229 euro)…che qui sono una bella cifra!
Settimana scorsa, infine, abbiamo avuto un corso sull’ allevamento dei maiali…e qui abbiamo messo a dura prova la nostra organizzazione! Il centro è strutturato per ospitare un massimo di 28 persone…per il corso ne sono arrivate 36!...ci siamo stretti un pochino e tutto è filato liscio!
E’ stata anche un occasione per valutare i nostri maiali, infatti ne abbiamo ammazzato uno per unire il dovere al piacere…e bhè la carne era ottima, segno che l’allevamento va bene!
Adesso ci troviamo a Bissau per partecipare all’assemblea del PIME.
Nel frattempo in questo finale di agosto/ inizio settembre…diverse persone sono passate a trovarci al centro. Una coppia che ha scelto di fare il viaggio di nozze in Guinea…si è fermata un paio di giorni; per forza, non si può passare in Guinea senza vedere il meglio che c’è! (il centro ovviamente).
Placido, un ragazzo dell’ Alp, che si è fermato una settimana…e che se accetterà, verrà ad ingrandire la famiglia Alp a Nhabijão…forza ragazzo che ti aspettiamo!
Giulia & Silvia, due ragazze che hanno aderito al MEX, un programma che lega l’università Cattolica a diversi istituti missionari, tra cui il PIME. Sono venute a passare un mese a stretto contatto con noi e la missione…che dire, sono sopravvissute e anche bene direi! E quindi avanti così!
Un’ ultima richiesta, prima di lasciarci, l’anno scorso il direttore della scuola di Nhabijão, che va dalla prima elementare alla prima media, ci ha chiesto aiuto per sostenere la scuola…noi, prima di accettare, abbiamo voluto conoscere a fondo la validità della scuola e dei professori…bhè, ad un anno di distanza, possiamo dire che ci sono ottimi presupposti…e così, vengo a chiedervi…aiuti in materiali, non abbiamo bisogno di soldi, ma quaderni, pastelli, biro, gomme, matite… Grazie anticipatamente da noi, dai professori e dai 300 alunni della scuola!
A tutti voi un grande abbraccio, un sorriso & una preghiera! Enrico
In allegato:
- Due fotografie legate al corso sugli innesti.
- Una fotografia per ricordarvi che siamo nel tempo della pioggia, e quest anno il Signore ha benedetto la Guinea con tantissima acqua!
- Nel tempo delle piogge…quando le strade diventano impraticabili…ci si intolla (creolo, si rimane bloccati con la macchina nel fango). Anche con tutte le ridotte e i 4x4 del mondo…la nostra macchinina non è riuscita a passare indenne quel tratto di strada… La fortuna è stata un vecchio trattore che ci ha tirato dall’altra parte! Ad oggi quella strada è ancora impraticabile…nel senso che quella è la principale via di comunicazione con il sud del paese. Quindi le persone che devono viaggiare arrivano con il trasporto pubblico fino a quel punto, attraversano a piedi il pezzo impraticabile…e salgono su un altro trasporto pubblico che, si spera, li porterà a destinazione!
- Quando finisce la pioggia…
- Il primo giorno di scuola nella scuola Ensino Basico Unificado “EBU” di Nhabijao!
Nessun commento:
Posta un commento